
Un sorso d'acqua fresca
Se dunque il tuo occhio è singolo, tutto il tuo corpo sarà illuminato – Vangelo di Matteo 6/22
(“click” sulle singole voci per andare direttamente alla sezione)

Amma (Mata Amritanandamayi Devi)
Il cambiamento deve avvenire a livello individuale.
Quando l’individuo cambia in meglio, tutta la famiglia ne riceve benefici, e allora la società prospera.

Sri Aurobindo
L’individuo non è limitato al corpo fisico, è solo la coscienza esteriore ad avere questa sensazione. Non appena si supera questo senso di limitazione, si può sentire dapprima la coscienza interiore che è collegata con il corpo, pur non appartenendogli; in seguito si possono percepire i piani di coscienza al di sopra del corpo, e percepire anche una coscienza che circonda il corpo, che è parte di se stessi, parte dell’essere individuale, attraverso la quale si è in contatto con le forze cosmiche e con altri esseri. Quest’ultima è quella che ho chiamato la “circumcoscienza”.
Ogni uomo ha una propria coscienza personale confinata nel proprio corpo, ed entra in contatto con il proprio ambiente solo attraverso il corpo, i sensi e la mente che si serve dei sensi. Tuttavia le forze universali si riversano di continuo dentro di lui a sua insaputa. Egli è cosciente solo dei pensieri, delle sensazioni, ecc., che salgono in superficie, scambiandoli per propri. In realtà, essi vengono dall’esterno in onde mentali, onde vitali, onde di sentimenti, sensazioni, ecc., che assumono in lui una forma particolare e si sollevano in superficie dopo essere penetrate all’interno. Esse però non penetrano subito nel suo corpo.
Egli porta attorno a sé una “circumcoscienza” (detta dai teosofi “aura”) nella quale all’inizio esse entrano. Se riuscite a divenire cosciente di questo vostro sé circumcosciente, potete afferrare il pensiero, l’emozione, la suggestione o la forza della malattia e impedire loro di entrare in voi.

Buddha Siddharta Gautama
Perdi solo quello a cui ti aggrappi.
Puoi creare lo spazio nel quale possa accadere la trasformazione,
nel quale la collera diventi compassione, l’odio diventi amore, l’avidità condivisione e il sesso diventi samadhi.
Sii uno e allora tutto diventa possibile, perfino l’impossibile.
Le parole hanno il potere
di distruggere e di creare.
Quando le parole sono
sincere e gentili
possono cambiare il mondo
P.A. Campbell
Al di là di ogni differenza culturale, ideologica e religiosa, è attraverso il corpo e la sua meravigliosa sapienza, che ogni uomo entra in contatto con la sua umanità e con l’esperienza del divino dentro di sé.
“L’arte del consentire” lasciar andare le redini del nostro controllo e consentire a noi stessi di sperimentare il dono della saggezza del nostro corpo, entrare in contatto con la consapevolezza del presente propria del nostro organismo nella sua interezza.

S.S. Dalai Lama
“Etica è prendersi cura degli altri”
Qualsiasi cosa accade intorno a te.
Sviluppa il tuo cuore e abbi compassione, non solo per i tuoi amici ma per tutti.
Lavora per la pace nel tuo cuore e nel mondo.
Non scoraggiarti mai.
La pazienza e la tolleranza non vanno considerate un segno di debolezza e di rinuncia, ma anzi, un segno di forza, la forza che proviene dalla saldezza interiore.
Reagire a circostanze difficili con pazienza e tolleranza, anziché con rabbia e odio, significa avere un controllo attivo delle cose, che è frutto di una mente forte e autodisciplinata.

Bert Hellinger
Le visioni conducono alla saggezza. Il fine ultimo di ogni saggezza è l’azione: agire al servizio della vita e dell’amore.
Solo attraverso l’azione la saggezza si dimostra al tempo stesso vera.
Un movimento entra in crisi quando viene trattenuto e quando non si sa più in che direzione deve procedere.

Paramahansa Yogananda
Lo Spirito
Quando nutri sentimenti di gratitudine e di apprezzamento, permetti alla crescita e all’aiuto spirituali di entrare nella tua coscienza.
Lo Spirito si manifesta tangibilmente non appena apri un canale attraverso il quale possa fluire. Devi essere grato per ogni cosa, in ogni momento.
Sappi che la facoltà di pensare, di parlare, di agire è un dono di Dio, e che Egli è con te ora, ti guida e ti ispira.

Carl Rogers
“Constato di essere più efficace quando posso ascoltarmi con accettazione e posso essere me stesso”

Rabindranath Tagore
“Shakyamuni”
Non prego di essere
esente dai pericoli
ma di essere
senza paura nell’affrontarli.
Non chiedo che
il mio dolore sia alleviato
ma chiedo al cuore
di affrontarlo.
Non cerco alleati
sul campo di battaglia nella vita
ma cerco la mia forza.
Non imploro con ansiosa paura
di essere salvato
ma spero di avere la pazienza
per conquistare la mia libertà.
Gli alberi sono lo sforzo infinito della terra per parlare al cielo in ascolto


Thich Nhat Hanh
Camminare per i nostri avi
La vostra guarigione va molto più in profondità e più lontano nel tempo e nello spazio di quanto possiate immaginare.
Camminare e abbracciare le vostre emozioni porta la guarigione non soltanto del vostro cuore ma anche del cuore degli avi che vi portate dentro. I vostri genitori, i vostri nonni e tutti i vostri antenati non vi hanno trasmesso soltanto il loro amore e la loro speranza, ma anche le ferite dei loro cuori. L’amore, la gioia, la paura e la rabbia che sperimentate non sono soltanto vostre ma anche loro. Quando siete in grado di tornare nella casa del vostro corpo, della vostra mente e del vostro respiro, riuscite a sentire molto da vicino la presenza dei vostri avi ed entrate in contatto con la loro gioia e il loro amore dentro di voi.
Quando riuscite a sorridere, loro riescono a farlo. Quando riuscite a fare un passo pacifico e amorevole, loro riescono a farlo insieme a voi. Quando riuscite a guarirvi, iniziate a guarire anche loro. E quando le origini e la natura delle vostre ferite vengono comprese e trasformate, siete in grado di trasmettere quella comprensione e quella guarigione ai vostri figli, ai vostri nipoti e alle generazioni future.
Tratto da “La Pratica della Meditazione Camminata” di Thich Nhat Hanh, Nguyen Anh-Huong
“Penso che il Buddha Maitreya, il Buddha del futuro, potrebbe manifestarsi come una comunità e non soltanto come un singolo essere umano.”
Riconciliarsi è un miracolo, vuol dire ricominciare da capo, ad ogni istante, come il sole che sorge nuovo ogni giorno.
Vuol dire fare la pace prima di tutto con se stessi, vedere le stesse cose con gli occhi nuovi della profonda comprensione.
“Quando inspiri, torni a te stesso. Quando espiri rilasci ogni tensione.”
“Ho guardato nel mio corpo in profondità,
e ho trovato una montagna,
la vetta altissima nascosta da nebbia e nuvole,
ho trovato un fiume che scorre giorno e notte
verso il mare,
ho trovato una galassia
che si muove silenziosa,
con milioni di stelle.”
Quando si vive secondo il Dharma, secondo il modo del Buddha di comprendere e di amare, si realizzano gioia, tranquillità, stabilità e libertà. Fare affidamento sul Dharma si può anche definire come “prendere rifugio nell’isola del sé”, l’isola di pace che esiste in noi stessi. Dobbiamo imparare come ritornare a quell’isola quando ne abbiamo bisogno …
Questa pratica può essere usata ovunque e in ogni momento, ma è particolarmente utile quando siamo in uno stato di ansia e non sappiamo che cosa fare. Quando pratichiamo così, veniamo trasportati nel luogo più calmo e stabile in cui si possa andare.
Insegnamenti sull’amore




Gruppi di Consapevolezza Corporea Meditazione Tecniche di Rilassamento e Antistress
Ricaricati di energia
Elimina stress e stanchezza con movimenti e respiro
Riposa nella tua pace interiore
I gruppi si svolgono a Roma
è possibile richiedere incontri individuali, a coppie o in piccoli gruppi
Sono già attivi due volte la settimana
per informazioni e prenotazioni
Incontri individuali di Counseling e Costellazioni Familiari Evolutive
Per approfondire o richiedere informazioni è possibile compilare il modulo della pagina Contatti